COME INVIARE SMS GRATUITI DA INTERNET
Vi propongo alcuni servizi web che vi consentiranno di inviare sms gratuiti attraverso il vostro computer.
Questi servizi necessitano di una registrazione gratuita e, al momento, si dimostrano funzionanti e affidabili.
Urbantrash.net propone un servizio di sms gratuiti con un massimo di 109 caratteri a disposizione.
Una volta registrati (gratuitamente) otterrete un codice che andrà inserito ogni volta che vorrete inviare un messaggio.
Alla fine di ogni sms inviato verrà però aggiunto un messaggio pubblicitario.
Accedi al servizio: http://urbantrash.net/smsgratis/#invia-sms-gratis
Giovani.it e Studenti.it propongono un analogo servizio per l’invio di sms gratuiti. Il servizio vi permette l’invio di sms gratuiti contenenti un massimo di 160 caratteri.
Quì il messaggio verrà recapitato senza ulteriori aggiunte di pubblicità ma sembrerà provvenire da un numero estero.
Accedi al servizio: http://freesms.giovani.it/
ATTENZIONE!: Purtroppo Free Sms non è più disponibile.
Altro servizio molto veloce e affidabile, viene offerto da Freesms.net.
Anche quì, dopo esservi registrati potrete mandare sms gratuiti senza particolari limitazioni se non l’avviso che l’sms provviene da questo servizio web con l’invito a registrarsi.
Accedi al servizio: http://www.freesms.net/
Ricordatatevi sempre di firmare i vostri messaggi e che non sarà possibile per chi li riceve rispondere direttamente al vostro sms.
Se conoscete ulteriori servizi funzionanti ed affidabili che permettono l’invio di sms gratuiti aggiungeteli pure in fondo a questa pagina nella sezione commenti.
![]() |
![]() |
.
Articoli correlati:
_____________________________________________________
- Come inviare sms anonimi col proprio cellulare
- Come inviare sms gratuiti attraverso Facebook
- Flash Sms (per inviare flash sms dal vostro smartphone)
- Receive SMS (per ricevere SMS online da un numero usa e getta)
- Signal Private Messenger (per messaggiare in modo sicuro)
- Skebby (invia sms gratuiti dal tuo smartphone)
- SOS Tariffe (per confrontare le tariffe telefoniche e non solo)
- Telegram (client di messaggistica alternativo a Whatsapp)
- Telegram per Pc (versione desktop di Telegram)
- Viber (per chiamare gratuitamente col tuo smartphone!)
- WhatsApp (per messaggiare gratuitamente con lo smartphone)