COME ORGANIZZARE E GESTIRE I PROPRI FILES
Questo leggero, quanto sofisticato software, vi permetterà di organizzare tutti i vostri files con estrema precisione.
Potremo, per esempio, organizzare i nostri films o la nostra musica inserendoli in uno specifico percorso facile da ricordare e aggiungere tags e specifiche descrizioni per ogni file che vogliamo catalogare.
Sarà poi facile recuperarli attraverso l’apposita casella di ricerca, nonchè visualizzarli mediante la comoda struttura ad albero proposta da Stuff Organizer.
Il software è open source ed è disponibile in una comoda versione portabile che non richiede installazione.
Scarica dal sito originale: http://stufforganizer.sourceforge.net/
Per capire meglio il funzionamento di Stuff Organizzer è disponibile questo video corso on line.
![]() |
![]() |
.
Articoli correlati:
_____________________________________________________
- BS Folder Compare (confronta 2 cartelle e trova i files duplicati)
- Bublup (salva e organizza i tuoi files nel cloud)
- Clone Spy (trova doppioni di files)
- Disk Space Fan (visualizza graficamente il contenuto dell’hard disk)
- Drive Sort (ordina per grandezza o ultima modifica tutti i files)
- Dropit (per smistare automaticamente i vostri files)
- Dup Detector (confronta e rileva doppioni di immagini)
- Empty Folder Remover (per cancellare le cartelle vuote dal vostro hard disk)
- Everything (per velocizzare le ricerche su Windows)
- EXE To MSI Converter (converte installer di tipo Exe in Msi)
- Find Hidden (permette la ricerca anche tra i files nascosti)
- GetFoldersize (per analizzare le cartelle del vostro pc)
- Organize My Files (per organizzare facilmente files e cartelle)
- Path Copy (per copiare facilmente il percorso dei files)
- Pir (crea dettagliate liste dei vostri files)
- Recent Files View (mostra i files utilizzati di recente)
- SearchMyFiles (per affinare le ricerche nel vostro computer)
- Simple Watcher (monitora costantemente i cambiamenti di files e cartelle)
- Swap’em (per scambiare il nome di files e cartelle)
- SysExporter (per esportare elenchi dai programmi in esecuzione)
- Tab Explorer (attiva la navigazione a schede su Windows Explorer)
- Videocorso di Stuff Organizer (per utilizzare al meglio questo software)
- WinDirStat (fornisce statistiche sull’utilizzo dell’hard disk)