DOVE TROVARE UNA GUIDA AL REGISTRO DI SISTEMA DI WINDOWS
Di tutte le componenti del sistema operativo Windows, sicuramente la più delicata è rappresentata dal Registro di Sistema.
Uno strumento tanto potente quanto flessibile che ci permette di stabilire associazioni sui tipi di files, configurazione dei programmi e dei servizi, la gestione degli utenti e quella dei driver che fanno funzionare le periferiche. Insomma un vero e proprio gestore di tutto quello che avviene quotidianamente sul nostro pc.
Ecco dunque una guida, completamente in italiano, che ci svela tutti i segreti del Registro di Sistema.
La lettura di questo sito vi farà capire cosa sono le chiavi e gli elementi in esse contenuti. Altresì vi verrà spiegato come effettuare un backup del registro e come tenerlo sempre in efficenza.
Accedi alla guida: http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=272
![]() |
![]() |
.
Articoli correlati:
_____________________________________________________
- Auslogic Task Manager (task manager alternativo e portabile)
- Autorun Angel (trova programmi sospetti nell’esecuzione automatica)
- Autoruns (analizza programmi e servizi in esecuzione automatica)
- C Cleaner (per la pulizia del registro di sistema di Windows)
- CleanAfterMe (per rimuovere cache, file temporanei e chiavi di registro)
- DiffView (monitora i cambiamenti al registro di sistema)
- Dll Archive (rimuove le librerie obsolete)
- Driver View (offre report completi sui driver installati nel pc)
- Extended God Mode (accede velocemente a tutte le impostazioni di sistema)
- Install Monitor (verifica i cambiamenti apportati al registro di sistema)
- Process Hacker (task manager per scovare comportamenti sospetti)
- Refresh Pc (per “riformattare” senza dover reinstallare Windows)
- SmaRegisTry Backup (esegue backup selettivi del registro di sistema)
- Svhost Viewer (fornisce dettagliate info sul processi svchost.exe)
- Win Recover (per ripristinare elementi danneggiati di Windows)