COME IMPARARE AD AFFINARE LE RICERCHE SU GOOGLE
Come sappiamo il più noto dei motori di ricerca, mette a disposizione diversi strumenti per perfezionare le nostre ricerche sul web.
Si tratta di specifici comandi utili a raffinare le ricerche migliorando i risultati che si possono ottenere.
Vista la quantità di questi operatori di ricerca, può tornare utile questo prontuario che descrive i comandi portando concreti esempi di utilizzo.
Accedi alla guida: http://googleguide.com/index.html
o direttamente alla lista degli operatori: http://googleguide.com/advanced_operators_reference.html
![]() |
![]() |
.
Articoli correlati:
_____________________________________________________
- 123 People (un motore di ricerca creato per trovare persone)
- Google Hacks (per ottimizzare le ricerche su Google)
- Google Lens (effettua ricerche attraverso la fotocamera)
- Guide a Google Now (per utilizzare al meglio l’assistente vocale di Google)
- iMeta Search (organizza, affina e salva le ricerche sul web)
- Lumen (per vedere i risultati omessi dalle ricerche su Google)
- Musgle (motore di ricerca per mp3 e file audio in genere)
- Onion City (per effettuare ricerche nel deep web)
- Search The Current Site (per facilitare le ricerche all’interno di un sito)
- Similar Site Search (per trovare siti simili)
- Simple Search (per ottenere risultati di ricerca semplificati)
- Wolfram Alpha (motore di ricerca alternativo che propone risposte invece che links)