COME INSTALLARE MACCHINE VIRTUALI SUL PROPRIO PC
VirtualBox è un software di natura open source e multipiattaforma che vi consentirà di installare macchine virtuali sul vostro computer.
Per macchina virtuale si intende l’emulazione software di un sistema diverso da quello in uso; ad esempio si potrà installare su un computer Windows una distribuzione di Linux o di un altro sistema operativo perfettamente funzionante eseguibile da Windows come se fosse un programma.
VirtualBox mette a disposizione di queste macchine virtuali, le periferiche di base, come porte USB, schede di rete, grafiche e audio.
L’utilizzo del software è abbastanza semplice; dopo aver installato VirtualBox , dovremo scaricare ed installare l’immagine ISO del sistema operativo che intendiamo virtualizzare.
VirtualBox è disponibile per Windows, Linux e MacOSX.
Con VirtualBox potremo dunque utilizzare diversi sistemi operativi direttamente da quello in uso senza dover creare partizioni dedicate.
Scarica dal sito originale: https://www.virtualbox.org/
Una lista dei sistemi operativi supportati da VirtualBox è disponibile a questo indirizzo: https://www.virtualbox.org/wiki/Guest_OSes
Nel seguente video potrete vedere un’interessante guida all’installazione e all’utilizzo di VirtualBox.
![]() |
![]() |
.
Articoli correlati:
_____________________________________________________
- 0Install (per utilizzare programmi senza installarli)
- Daemon Tools (crea unità cd/dvd virtuali)
- DOSBox (per emulare il DOS su ogni sistema operativo)
- GenyMotion (per usare Android sul tuo computer)
- MEmu (per utilizzare Android sul PC)
- PUB400 (emulatore dell’IBM AS 400)
- Remix OS (per avviare Android da una chiavetta USB)
- Rufus (per rendere avviabile una chiavetta usb)
- Sandboxie (crea un’area protetta per le tue applicazioni “rischiose”)
- Telnet Client 5250 (per connettersi a un server remoto)
- Turbo (per eseguire programmi attraverso il browser)
- Virtual x86 (per provare sistemi operativi online)
- WinCDEmu (per creare e gestire unità cd/dvd virtuali)
- WinToUSB (per installare Windows in una pendrive USB)