COME TESTARE LA SICUREZZA DI UN SITO WEB
Sonarwhal è un’interessante strumento online che vi permetterà di effettuare una scansione online di un determinato sito web a caccia di errori o problemi riguardanti vari aspetti tra cui la sicurezza.
L’utilizzo della risorsa è molto semplice; basterà digitare l’url del sito che si vuole analizzare e di conseguenza sarà avviata una scansione alla fine della quale verrà fornito un dettagliato report.
Nel report ci verranno dunque elencati eventuali problemi relativi all’accessibilità, sicurezza, interoperabilità, e performance.
Per ogni scansione effettuata verrà fornito un link univoco che potrà essere salvato per future consultazioni.
Inoltre, Sonarwhal proporrà, oltre che una breve spiegazione per ogni errore o warning trovato, una dettagliata documentazione su come intervenire (a livello di codice) per sanare i problemi rilevati.
Con Sonarwhal potremo eseguire efficaci scansioni dei siti web in modo da poter rilevare e risolvere diversi problemi di progettazione e sviluppo.
Accedi alla risorsa: https://sonarwhal.com/scanner
![]() |
![]() |
.Articoli correlati:
_____________________________________________________
- Clean Links (svela i link offuscati in una pagina web)
- Is It Hacked (per verificare che un sito non sia stato compromesso)
- Link Revealer (per visualizzare l’url dei link nelle pagine web)
- Ministatus (fornisce informazioni su un determinato sito web)
- Site Advisor (ci informa sull’attendibilità di un sito web)
- Safer Chrome (informa dettagliatamente sull’attendibilità di un sito)
- Site Advisor (ci informa sull’attendibilità di un sito web)
- UrlVoid (verifica l’attendibilità di un sito web)
- Url X-ray (per scoprire cosa si nasconde sotto uno short url)
- Web Of Trust (per navigare evitando siti pericolosi)