COME CREARE PAGINE WEB REATTIVE CON HTML, CSS E JAVASCRIPT
Bootstrap è un framework CSS liberamente utilizzabile per la creazione di pagine web responsive.
Il primo passo per integrare Bootstrap nei propri progetti web sarà quello di importare le librerie CSS, JavaScript e Jquery incorporandole all’interno del vostro codice HTML.
Di conseguenza potremo inserire i vari componenti presenti nel framework come:
- Barre di Navigazione;
- Pulsanti;
- Menu;
- Spinner;
- Progress Bar;
- Forms;
- Badges e molto altro.
Inoltre Boostrap mette a disposizione una vastissima documentazione con esempi e relativo codice subito utilizzabile e modificabile nelle vostre pagine web.
Utilizzando i vari componenti di Bootstrap si otterranno facilmente pagine web coerenti e responsive che si adattano perfettamente a tutti i più diffusi browser, risoluzioni e dispositivi.
Accedi al sito ufficiale: https://getbootstrap.com/
![]() |
![]() |
.Articoli correlati:
_____________________________________________________
- Css3 Maker (per creare velocemente i fogli di stile)
- Html.it (sito italiano di riferimento per lo svilluppo web)
- jQuery (librerie di funzioni per lo sviluppo di pagine web dinamiche)
- Livewave (per sviluppare in Html5 e Javascript online)
- SelfCSS (per realizzare fogli di stile CSS online)