Una serie di risorse on line e di links a siti utili per informarsi sulla sicurezza informatica a 360 gradi.
.
Risorse on line:
___________________________________________
- AdBlocker Test (per testare il tuo ad-blocker)
- Antivirus on line (scansione gratuita on line del tuo pc)
- Bit-Defender Safe & Go (per trovare link malevoli su Facebook)
- Blacklight (per conoscere i trackers presenti in un sito web)
- Browser Mirror (verifica quali informazioni “diffonde” il tuo browser)
- Browser Security Test (per testare la sicurezza del tuo browser)
- CRXCavator (per testare la sicurezza delle estensioni di Chrome)
- Cryptojacking Test (rileva la presenza di cryptojackers durante la navigazione)
- Cstrike (per informarsi sugli attacchi informatici in Italia e all’estero)
- CVE Details (documentato database delle vulnerabilità informatiche)
- Disconnect.me (per effettuare ricerche senza essere tracciati)
- Exodus (verifica la privacy delle app Android)
- Exploit Database (vasto e documentato database degli exploit)
- Face Infected (trova link maligni su messaggi e profilo Facebook)
- Firefox Monitor (verifica la sicurezza del tuo account online)
- haveibeenEMOTET (scopri se il tuo account viene usato in EMOTET)
- Haveibeenpwned? (scopri se il tuo account è stato violato)
- Howsecureismypassword (per testare la sicurezza delle vostre password)
- ID Ransomware (permette di identificare i ransomware)
- JoeSandbox (analizza files per ogni sistema operativo)
- LastPass (per generare password sicure online)
- LinkSafe (protegge i vostri link con un captcha)
- Malwr (analizza file sospetti e trova malware direttamente online)
- Open Cloud Vulnerability (per scoprire le vulnerabilità dei servizi cloud)
- Online Port Scanner (per verificare le porte aperte del firewall)
- Open Ports Tester (per testare le porte logiche del vostro pc)
- OSV (trova vulnerabilità nei software Open Source)
- Panopticlick (per testare la sicurezza del vostro browser)
- Router Checker (per testare la sicurezza del vostro router)
- Scamadviser (verifica l’affidabilità dei siti web)
- ShieldsUp! (per testare il vostro firewall)
- Sonarwhal (per testare la sicurezza di un sito web)
- Strumenti di rimozione (tools per la rimozione di singoli malware)
- Unmask Parasites (trova malware nelle pagine web)
- UrlQuery (verifica l’attendibilità di siti e servizi web)
- UrlVoid (verifica l’attendibilità di un sito web)
- Virus Total (permette la scansione di singoli file “sospetti”)
- XSinator (trova vulnerabilità XS-Leak nei browser)
Links:
___________________________________________
- 0 Day In The Wild (lista sempre aggiornata delle vulnerabilità Zero Day)
- Anti-Phishing (utile sito per difenderci dalle frodi informatiche)
- AV-Test (tutte le info per scegliere un buon antivirus)
- Blacklist BUTAC (per riconoscere i siti di falsa informazione)
- Bugtraq (per essere sempre informati sulle nuove vulnerabilità)
- Come Eliminare (tanti tutorial per eliminare adware e spyware)
- Corso di sicurezza informatica (un pratico corso per migliorare le proprie conoscenze in materia)
- Data Discovery Portal (per sapere quali dati abbiamo diffuso in rete)
- Doesitusecloudflare (per conoscere i siti vulnerabili a Cloudbleed)
- Gooligan Checkpoint (verifica sicurezza account Google associato ad Android)
- Guida al download sicuro (pratici consigli per scaricare dal web)
- Guida alla sicurezza informatica (pratica guida on-line)
- Guide alla rimozione dei malware (pratici tutorial che spiegano passo passo come eliminare tantissimi rogue antispyware)
- Guida alla sicurezza in rete (guida sui rischi derivanti dall’uso del web)
- Knowem? (per sapere se il vostro account Gmail è stato compromesso)
- Malware City (info, tools e altre risorse per la sicurezza informatica)
- Mondo Virus (tante info su virus, malware, exlpoit e sicurezza)
- Process Library (vasto database dei processi e dei servizi di Windows)
- Protezione Account (per informarti sui pericoli di internet)
- Protezione Hoax (per essere informato sulle bufale di Facebook e di internet)
- Securityinfo (sito italiano sulla sicurezza informatica)
- SicuriOnline (sito informativo sui pericoli della Rete)
- Stop Scammers (vasto database di scammers consultabile on line)
- Threat Explorer (lista completa dei malware dalla A alla Z)
- Virus Map (visualizza i virus e i malware più attivi al momento)