Repair System Android è un’interessante app che vi potrà aiutare a velocizzare i dispositivi android più datati.
Attraverso una serie di funzioni facilmente accessibili dal menu principale sarà possibile liberare spazio, ottimizzare la memoria, ripulire la cache, eliminare eventuali cartelle vuote, controllare la temperatura della CPU, verificare il funzionamento dell’hardware e disinstallare completamente le app che non utilizzate.
Attraverso Repair System Android sarà possibile effettuare un backup delle app installate anche estraendo i files APK per eventuali re-installazioni.
Inoltre attraverso lo strumento Root Checker, Repair System Android vi consentirà di verificare il corretto funzionamento dell’accesso di root quando presente.
Repair System Android vi consentirà dunque di “allungare” la vita ai vostri dispositivi più datati.
COME UTILIZZARE LE ESTENSIONI DI CHROME SU ANDROID
Kiwi Browser è browser per android che vi permetterà di installare le estensioni disponibili per Google Chrome Desktop.
L’app vi permetterà di navigare attraverso i vostri dispositivi android (smartphone e tablet) mettendovi a disposizione tante interessanti funzioni come la possibilità di:
bloccare annunci e trackers pubblicitari indesiderati;
personalizzare l’home page con i vostri siti preferiti;
avere una protezione aggiuntiva contro il cryptojacking;
accedere immediatamente alla traduzione dei testi in oltre 60 lingue;
importare ed esportare i segnalibri;
personalizzare le cartelle dei download ecc.
Ovviamente la feature più interessante di Kiwi Browser è rappresentata dalla possibilità di installarvi le estensioni disponibili per Chrome come sulla vostra postazione desktop scaricandole direttamente dallo store ufficiale di Google.
A questo proposito, va detto che alcune estensioni presenti nello store potranno risultare non compatibili con il vostro dispositivo mobile, ma tantissime saranno subito operative e perfettamente funzionanti.
Kiwi Browser è un progetto open source basato su Chromium che vi permetterà di fruire di un’esperienza di navigazione “potenziata” rispetto ai normali browser per dispositivi mobili proprio attraverso la possibilità di installare i componenti aggiuntivi più adatti alle vostre necessità.
Daily Art è una semplice app che vi permetterà di scoprire ogni giorno nuovi capolavori della pittura attraverso il vostro smartphone.
Quotidianamente Daily Art, vi permetterà di visualizzare un dipinto con una relativa spiegazione dell’opera, interessanti curiosità a riguardo e una breve biografia dell’autore.
Inoltre sarà possibile informarsi sui musei che espongono le opere visualizzate, sulle altre opere dell’autore presenti sul vasto database dell’applicazione, effettuare ricerche per artista e infine condividere facilmente la vostra passione per l’arte.
Daily Art permette inoltre di impostare l’orario in cui riceverete le notifiche push con l’opera del giorno nonché salvare le vostre opere preferite per poterle riconsultare facilmente.
Daily Art rappresenta un ottimo metodo per scoprire l’arte, comodamente dal vostro telefonino.
Mimo è un’istruttiva app per android che vi consentirà di studiare la programmazione e lo sviluppo web attraverso brevi lezioni giornaliere.
Il funzionamento di Mimo è molto simile a quelle app per l’apprendimento delle lingue; si potranno creare dei percorsi di apprendimento e quotidianamente seguire lezioni e svolgere prove di valutazione dei vostri progressi.
Una volta impostato il vostro livello di partenza (principiante, intermedio o esperto) si potrà iniziare l’apprendimento mediante un utilizzo quotidiano dell’app.
Attraverso Mimo si potranno studiare diversi linguaggi
di programmazione come Python, Java, C++, SQL, Ruby e altri;
dedicati allo sviluppo web come HTML, JavaScript, PHP, CSS;
oppure dedicati allo sviluppo di app per dispositivi mobili come Swift o Kotlin.
Ogni argomento trattato nelle lezioni sarà da esercizi che vi permetteranno di valutare i vostri progressi. Inoltre sarà possibile effettuare sfide di coding nonché realizzare progetti reali attraverso l’editor integrato nell’app.
Con Mimo imparare a programmare potrà diventare la vostra abitudine quotidiana!
Yuka è un’utilissima app per Android che vi permetterà di informarvi su valori nutrizionali dei prodotti alimentari e componenti di prodotti per la cura della persona e della casa.
Dotata di un database che comprende oltre un milione e mezzo di articoli di utilizzo quotidiano, Yuka si rivela un valido aiuto mentre fate la spesa.
Attraverso una semplice scansione del codice a barre di ciascun prodotto, sarà possibile conoscere i valori nutrizionali degli alimenti e i vari componenti di prodotti cosmetici e detersivi.
Inoltre, per ciascun prodotto Yuka fornisce una valutazione del rischio per la salute nonché proposte alternative di minor impatto.
Per ogni prodotto analizzato, Yuka presenta delle schede riassuntive che spiegano come è stato assegnato il punteggio permettendovi di effettuare scelte più responsabili anche dal punto di vista della salvaguardia ambientale.
L’utilizzo di Yuka vi permetterà dunque di ottenere dettagliate informazioni aggiuntive su prodotti di largo consumo consentendovi scelte più attente riguardo gli aspetti salutistici e dell’impatto ambientale.
Yuka offre valutazioni totalmente indipendenti; per maggiori informazioni a riguardo si consiglia di visitare il sito ufficiale: https://yuka.io/it/
Star Walk è un’app per Android che vi consentirà di scoprire e imparare l’astronomia attraverso tante divertenti funzioni.
Dotata di un’interfaccia funzionale e completa, Star Walk vi aiuterà a trovare e identificare stelle, costellazioni, pianeti, asteroidi e altri corpi celesti.
Puntando lo smartphone verso il cielo sarà possibile avere immediatamente una mappa del cielo e ottenere tutte le informazioni a riguardo.
Attraverso la realtà aumentata, sarà possibile ottenere tante informazioni in tempo reale su costellazioni e galassie visibili dalla località da cui ci colleghiamo.
Inoltre, attraverso Star Walk si potrà restare informati sugli orari del sorgere del sole e della luna.
Star Walk si rivela un’ottima enciclopedia astronomica che ci aiuterà a imparare una così vasta materia in modo divertente e interattivo.
ConnectBot è un semplice client SSH (Secure SHell) di natura Open Source che vi permetterà di effettuare connessioni sicure a server remoti di tipo UNIX/Linux.
Attraverso una semplice interfaccia a riga di comando che vi permetterà di inviare tutti i comandi attraverso il vostro dispositivo mobile.
Paricolare interessante, ConnectBot permette le tipiche combinazioni di tasti normalmente presenti sulle shell UNIX.
Foto Collage Maker è un’ottima app per Android che vi consentirà di realizzare fantastici collage con le vostre immagini.
L’app mette a disposizione oltre 100 schemi e modelli su cui operare; di conseguenza sarà possibile selezionare e dimensionare le foto per ogni sezione del collage, aggiungere filtri, sfondi, testi, emoji e adesivi, modificare i colori ecc.
La particolarità di quest’app sta nel permettere una personalizzazione elevata per ogni elemento che andrà a comporre il nostro collage; ogni elemento, oltre che essere arricchito dalle feature sopra descritte, potrà anche essere ruotato, proporzionato e ridimensionato a vostro piacimento.
Foto Collage Maker mette a disposizione una vastità di strumenti che vi permetteranno una straordinaria personalizzazione dei vostri collage.
Orbot è un’app per Android che vi permetterà di utilizzare il celebre sistema di comunicazione anonima attraverso lo smartphone.
Attraverso un’interfaccia semplice ed intuitiva sarà possibile utilizzare le app installate sul nostro dispositivo comunicando in modo anonimo e sicuro.
Orbot vi permette inoltre di visualizzare tutti i log delle connessioni create durante l’utilizzo dell’app.
Shroomify è un’interessante app per android che vi permetterà di utilizzare il vostro smartphone per riconoscere i funghi.
L’utilizzo del software è molto semplice; attivando la geolocalizzazione, Shroomify caricherà un set di immagini e dati per mostrarvi i funghi più diffusi nell’area da cui vi collegate.
Di conseguenza, sarà possibile ottenere tutte le informazioni riguardo, la commestibilità e le caratteristiche di ogni fungo presente nel vasto database di Shroomify.
Inoltre, Shroomify vi fornirà dati e statistiche di diffusione per ogni area geografica.
Screen Translate è un’app per Android che vi permetterà di tradurre le app installate sul vostro dispositivo in tempo reale.
Una volta installata sul vostro dispositivo sarà possibile evidenziare con un apposito puntatore il testo da tradurre e di conseguenza leggerlo in una delle tantissime lingue supportate.
La traduzione avviene attraverso un processo OCR, ovvero viene scattata una foto del testo da tradurre e una volta riconosciuto Screen Translate vi fornirà la traduzione nella vostra lingua.
Screen Translate utilizza le API di Google riuscendo a fornire traduzioni molto attendibili di tutte le app dove non è possibile selezionare il testo manualmente.
Screen Translate si rivela un’ottima risorsa per tradurre tutte quelle app che non dispongono di una localizzazione nella nostra lingua.
Attraverso Koofr sarà possibile controllare diversi servizi di cloud storage (come DropBox, Google Drive e One Drive) attraverso un’unica app per dispositivi mobili.
Una volta installata sul vostro dispositivo, sarà necessario attivare un account gratuito che vi fornirà uno spazio di 2Gb pronti all’uso.
L’interfaccia di Koofr risulta semplice ed intuitiva e vi consentirà di caricare e condividere facilmente i vostri files sul vostro spazio cloud nonchè accedere ad altri eventuali account collegati di altri servizi di storage.
Koofr supporta l’upload di tutti i tipi di files e non pone limiti sulla dimensione dei files da caricare e permette la sincronizzazione e il backup tra i diversi dispositivi connessi.
Inoltre sarà possibile impostare cartelle condivise (anche temporaneamente) e ricevere files da altri utenti direttamente sul vostro spazio cloud.
Koofr offre dunque tante funzioni per migliorare la vostra esperienza di caricamento e condivisione nel cloud consentendovi di gestire tutti i vostri servizi da un’unica comoda interfaccia.
COME ARCHIVIARE E ASCOLTARE ARTICOLI CON LO SMARTPHONE
PaperSpan è un’utile app per Android che vi consentirà di archiviare articoli e pagine web per poterli poi leggere senza distrazioni oppure ascoltarli attraverso lo speaker dello smartphone.
Una volta installata l’app, sarà possibile condividerci i link archiviandoli attraverso apposite cartelle personalizzate.
Quando andremo a scegliere un articolo sarà possibile leggerlo senza distrazioni o banner pubblicitari nonché ascoltarli in formato audio attraverso lo speaker dello smartphone.
Inoltre sarà possibile aggiungere annotazioni ed evidenziarne i contenuti che più vi interessano.
Attraverso PaperSpan è inoltre possibile impostare la dimensione dei caratteri e la luminosità dello schermo per migliorare l’esperienza di lettura.
Altra feature interessante di PaperSpan è la possibilità di scegliere un argomento da leggere a seconda del vostro umore del momento senza che sia necessario assegnare dei tag; l’app troverà automaticamente gli articoli che trattano argomenti corrispondenti alle parole chiave ricercate.
Per utilizzare PaperSpan è possibile attivare un apposito account oppure utilizzare le vostre credenziali di Google.
Con PaperSpan sarà dunque possibile archiviare, leggere e ascoltare articoli e pagine web senza distrazioni in qualsiasi momento. Anche offline.
Calculator Vault è un’app per android che vi consentirà di nascondere app, files e cartelle all’interno del vostro smartphone attraverso una finta calcolatrice.
Una volta installato, Calculator Vault si presenterà come un’innocua calcolatrice; attivando l’app con un’apposita password sarà possibile spostare all’interno immagini e documenti che non risulteranno più visibili nel caso il vostro smartphone dovesse essere “consultato” da altre persone.
Inoltre, con Calculator Vault sarà possibile installare anche delle app senza che queste appaiono nella lista delle applicazioni installate garantendovi una maggior privacy.
Allo stesso modo, Calculator Vault vi permetterà di scattare fotografie senza che queste finiscano nella gallery principale rimanendo al riparo da occhi indiscreti.
Calculator Vault risulta essere un valido strumento per proteggere la vostra privacy senza correre il rischio che files e documenti importanti, o comunque le vostre attività in generale, possono essere viste da terze persone.
HappyModProè un’interessante app che vi permetterà di trovare e scaricare versioni modificate dei più diffusi giochi per i dispositivi android.
Una volta installata, apparirà come uno store da dove sarà possibile scegliere le app da scaricare.
Le app scaricabili da HappyModPro presentano modifiche che vi consentiranno una maggior giocabilità offrendovi interessanti features come vite infinite, maggior energia, crediti illimitati ecc.
Per ogni app presente sullo store, sarà possibile visualizzare la natura delle modifiche e dettagliati feedback di funzionamento suddivise per Paese, device e versione di Android in modo che, prima del download si possa valutare la probabilità di un buon funzionamento sul proprio smartphone.
Non è purtroppo garantito che ogni app modificata possa funzionare correttamente su ogni dispositivo Android circolante.
In ogni caso, HappyModPro rappresenta una valida alternativa ai giochi originali offrendo la concreta possibilità di una maggior usabilità ampliandone features giocabilità.