Manga Downloader è un leggero software portabile che vi permetterà di scaricare manga e fumetti dai principali siti web del settore.
Attraverso una semplice interfaccia, andrà indicato l’URL delle storie che intendete scaricare e di conseguenza avviare il download.
Manga Downloader permette il download da oltre 50 siti specializzati ed è disponibile anche per piattaforme Mac e Linux; indispensabile l’installazione di Java per il suo funzionamento.
Aconvert è un’utilissima risorsa che vi permetterà di convertire pressoché ogni tipo di file direttamente online.
Attraverso un’unica interfaccia online, raggiungibile da qualsiasi piattaforma -fissa o mobile- sarà possibile convertire file audio, video, documenti, immagini, ebook, decomprimere archivi compressi, e creare immagini o file PDF di una pagina web.
L’utilizzo è molto semplice; basterà selezionare il tipo di file con cui si vuole interagire dall’apposito menu posto sulla sinistra e di conseguenza procedere all’upload del file da convertire.
Interessante la possibilità, ad esempio, di modificare e ridimensionare le immagini o i file PDF, ritagliare i video o avviare la conversione Text To Speech di documenti di testo in diverse lingue.
Una volta che si sarà proceduto alla conversione sarà possibile ottenere uno shortlink del risultato per la condivisione anche attraverso un qr code nonché la possibilità di salvare i risultati direttamente su Dropbox o su Google Drive.
Aconvert rappresenta un’ottima soluzione all-in-one per ogni esigenza di conversione direttamente online.
Audiolibri Ita è un canale Telegram che vi permetterà di ascoltare e scaricare gratuitamente tanti audiolibri direttamente dallo smartphone.
Una volta che vi sarete uniti al canale, avrete accesso a tutti gli audiolibri finora pubblicati che potrete scorrere, scegliere ed ascoltare facilmente attraverso il vostro smartphone o tablet.
Il canale Telegram Audiolibri Ita vi permetterà anche il download in modo da poter inserire gli audiolibri nei vostri podcast e portarveli appresso potendone fruire non solo nello smartphone ma anche in macchina o attraverso un qualsiasi lettore mp3.
Online Doc Translator è un’interessante risorsa online che vi permetterà di tradurre facilmente documenti di diversi formati in tantissime lingue.
Facilissimo da utilizzare (il servizio non richiede alcuna registrazione) Online Doc Translator vi consentirà di caricare un documento di testo attraverso il drag&drop per poi tradurlo facilmente in una delle tante lingue supportate.
Non solo! Online Doc Translator è in grado di tradurre anche fogli di calcolo e presentazioni tipo PowerPoint nonchè dividere un documento in più parti e fornirvi un esatto conteggio delle parole.
Una volta terminata la traduzione, sarà possibile scaricare il documento tradotto in un comodo formato pdf.
Altra feature molto importante di Online Doc Translator è rappresentata dal fatto che la traduzione verrà effettuata mantenendo il layout del documento originale.
YacReader è un software multipiattaforma e open source che vi permetterà di leggere i file CBR attraverso il vostro computer.
Il formato CBR è lo standard utilizzato per memorizzare gli albi di fumetti e renderli fruibili digitalmente.
Con YacReader sarà dunque possibile la comoda lettura di tali files nonché di organizzare raccolte personalizzate dei vostri fumetti digitali.
Facile da utilizzare e dotato di pratiche funzioni di zoom, YacReader è un’ottima soluzione per rendere fruibili questo tipo di files comodamente seduti davanti alla vostra postazione desktop!
Tra i numerosi servizi online che permettono di interagire con i files pdf, PDF Candy merita sicuramente una menzione speciale.
Infatti, attraverso questa risorsa, avremo a disposizione una numerosa serie di tools pronti all’uso che ci permetteranno di operare nei modi più svariati con i files pdf.
Su PDF Candy sono infatti disponibili avanzati strumenti
di editing (modifica, ritaglio, rotazione, eliminazione pagine);
di conversione (da pdf ad altri formati documento e viceversa, a immagine, da pdf a ebook ecc);
di riorganizzazione (unione di più files pdf, cambiare la sequenza delle pagine ecc);
di varia utilità (estrazione del testo, aggiunta di intestazioni o del numero di pagina, modifica dei metadati, protezione del file ecc);
Tutte queste funzioni risulteranno di facile accesso attraverso la semplice ed intuitiva interfaccia di PDF Candy.
Perfettamente localizzato in italiano, PDF Candy è accessibile anche da dispositivi mobili risultando il che vi permetterà di operare in ogni situazione sui vostri files pdf senza bisogno di installare nulla!
Quotidiani Free è un canale Telegram che vi permetterà di scaricare gratuitamente quotidiani e riviste in un comodo formato pdf.
Una volta che ci saremo uniti al canale riceveremo le notifiche in tempo reale sui nuovi contenuti aggiunti.
Ogni giorno troveremo tutti i quotidiani più diffusi nonché numerose riviste mensili e settimanali liberamente scaricabili attraverso il nostro dispositivo.
Con Quotidiani Free avremo dunque la possibilità di leggere liberamente quotidiani e riviste in modo gratuito attraverso Telegram!
ATTENZIONE!: Purtroppo questo canale non consente più le finalità sopra descritte. In alternativa è possibile utilizzare eDiCoLa-WapPoSa t.me/EdicolaWapposaOfficial che permette l’accesso e il download di diversi quotidiani e riviste.
Di seguito alcune guide e tutorial per imparare a utilizzare Kali Linux, la potente distro basata su Debian/GNU Linux dedicata all’informatica forense e al penetration test.
Hacker Hihgshool è un progetto che si prefigge l’insegnamento dell’hacking e delle sue tecniche ai giovani appassionati di tecnologie informatiche.
La seguente guida, composta di 12 lezioni in lingua italiana tocca tutti gli argomenti che riguardano l’hacking; dall’approccio etico a quello prettamente tecnico.
Seguendo queste lezioni impareremo a conoscere gli strumenti necessari per identificare un sistema operativo, l’utilizzo di porte e protocolli, il funzionamento di un malware, i comandi, i demoni, le password ecc.
Le 12 lezioni sono scaricabili singolarmente in un comodo formato pdf e rappresentano un’ottima base di partenza per lo studio dell’hacking.
Sigil è un software open source e multipiattaforma che vi consentirà di realizzare un ebook mettendovi a disposizione tutti gli strumenti necessari: dalla stesura del testo e dell’impaginazione fino alla pubblicazione online.
Con Sigil, potremo creare da zero il nostro ebook; potremo importare il testo oppure digitarlo direttamente, impostare l’impaginazione, importare immagini e altri contenuti, realizzare facilmente copertine e indici, inserire e modificare i metadati nonché salvarlo in formato epub e procedere alla sua pubblicazione online.
Sigil adotta un’interfaccia molto simile ai software di videoscrittura o meglio, di desktop publishing che renderà ogni vostra operazione facile ed intuitiva.
E’ possibile inoltre espandere le possibilità di Sigil attraverso degli appositi plug-in.
Con Sigil, realizzare e pubblicare i vostri ebook sarà un’operazione semplice e divertente!
COME CONVERTIRE CONTENUTI MULTIMEDIALI PER LO SMARTPHONE
Formact Factory è un utilissimo software che vi consentirà di convertire facilmente i vostri contenuti multimediali nei formati supportati dai dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Dotato di un’interfaccia semplice ed intuitiva, Format Factory vi permetterà la conversione e l’ottimizzazione di file audio e video in modo da essere fruibili da mobile.
Per ogni tipo di file, Format Factory offre diverse opzioni di conversione rendendo possibile non solo la fruizione di file multimediali intesi in senso stretto ma anche di ebook.
Perfettamente localizzato in italiano, e con le decine di formati supportati, Format Factory si rivelerà uno strumento indispensabile per la gestione dei vostri files multimediali.
Liberliber è un sito che raccoglie tantissimi libri liberamente scaricabili in quanto non protetti da copyright o comunque resi di pubblico dominio.
Navigando sul sito sarà possibile effettuare una ricerca o visualizzare un elenco delle opere presenti sia per autori che per argomenti trattati.
Per ogni opera è possibile procedere al download in diversi formati (epub, pdf, odt, txt).
Particolarmente interessante la sezione audiolibri dove potrete trovare una versione ascoltabile delle opere proposte.
Liberliber oltre a libri e audiolibri, vi propone anche una nutrita sezione musicale da dove potrete scaricare diverse opere liberamente ascoltabili sui vostri dispositivi.
Kiwix è un progetto open source, portabile e multipiattaforma che vi permetterà di scaricare Wikipedia sui vostri dispositivi sia desktop che mobili o su una chiavetta USB per poterne fruire liberamente anche se non avete la possibilità di connettervi a internet.
Kiwix utilizza un formato altamente compresso detto ZIM che vi permetterà di scaricare l’intera enciclopedia libera nella vostra lingua in poco meno di 13Gb (che diventeranno oltre 20 una volta decompressi).
Una volta avviato Kiwix vi proporrà un interfaccia pressoché identica a quella che siete abituati ad utilizzare attraverso il browser web, completa di motore di ricerca e con la possibilità di salvare i vostri contenuti preferiti.
Oltre che al download di Wikipedia, Kiwix vi permetterà di scaricare anche le altre componenti come Wikitionary, Wikiquote ecc.
Kiwix è un ottimo modo per avere tutto il sapere di Wikipedia sempre a portata di mano senza bisogno di una connessione attiva.
Tweak Epub è un utility di natura portabile che vi permetterà di modificare i vostri files epub.
Epub è un formato utilizzato per gli ebook che normalmente visualizzate attraverso appositi reader.
Ma quel che forse è poco noto è che questo formato non è altro che un tipo di file compresso.
Con Tweak Epub dunque, sarà possibile selezionare i vari files presenti all’interno del documento epub e modificarli attraverso un editor a vostro piacimento.
L’utilizzo dell’applicazione non richiede particolari sforzi, tuttavia è disponibile un pratico tutorial alla pagina del sito ufficiale sotto riportata.
DOVE TROVARE UNA LISTA DI TUTTI GLI ERRORI DI SISTEMA DI WINDOWS
Può capitare, durante l’utilizzo di Windows, che il nostro lavoro venga interrotto da qualche messaggio di errore di sistema. Tali messaggi spesso sono corredati di un codice esadecimale di non facile comprensione.
Tale codice ci aiuta ad individuare la causa dell’errore permettendoci di porvi rimedio.
Essendovi migliaia di questi codici tra cui destreggiarsi, può tornare utile avere a disposizione una lista che li raggruppi in un unico documento.
La lista è messa a disposizione direttamente da Microsoft ed è disponibile anche in comodo formato pdf per il download.