COME CREARE SCHIZZI E DIAGRAMMI ONLINE Excalidraw è un’ottima lavagna collaborativa online, ricca di funzioni, che vi permetterà di realizzare e condividere schizzi, progetti e diagrammi in modo veloce ed efficace.
Perfettamente localizzato in italiano, attraverso la sua interfaccia pulita ed intuitiva, Excalidraw vi permetterà di disegnare forme, frecce, aggiungere testo, disporre gli oggetti su più livelli.
Excalidraw vi permetterà l’importazione di librerie di oggetti e forme diverse per i più svariati utilizzi.
Inoltre, attraverso un token crittografato, sarà possibile non solo condividere il nostro progetto finale ma anche in fase di creazione. In modo da poter collaborare con altri utenti oppure utilizzare questa feature come lavagna condivisa per videolezioni interattive.
COME UTILIZZARE LE ESTENSIONI DI CHROME SU ANDROID
Kiwi Browser è browser per android che vi permetterà di installare le estensioni disponibili per Google Chrome Desktop.
L’app vi permetterà di navigare attraverso i vostri dispositivi android (smartphone e tablet) mettendovi a disposizione tante interessanti funzioni come la possibilità di:
bloccare annunci e trackers pubblicitari indesiderati;
personalizzare l’home page con i vostri siti preferiti;
avere una protezione aggiuntiva contro il cryptojacking;
accedere immediatamente alla traduzione dei testi in oltre 60 lingue;
importare ed esportare i segnalibri;
personalizzare le cartelle dei download ecc.
Ovviamente la feature più interessante di Kiwi Browser è rappresentata dalla possibilità di installarvi le estensioni disponibili per Chrome come sulla vostra postazione desktop scaricandole direttamente dallo store ufficiale di Google.
A questo proposito, va detto che alcune estensioni presenti nello store potranno risultare non compatibili con il vostro dispositivo mobile, ma tantissime saranno subito operative e perfettamente funzionanti.
Kiwi Browser è un progetto open source basato su Chromium che vi permetterà di fruire di un’esperienza di navigazione “potenziata” rispetto ai normali browser per dispositivi mobili proprio attraverso la possibilità di installare i componenti aggiuntivi più adatti alle vostre necessità.
Manga Downloader è un leggero software portabile che vi permetterà di scaricare manga e fumetti dai principali siti web del settore.
Attraverso una semplice interfaccia, andrà indicato l’URL delle storie che intendete scaricare e di conseguenza avviare il download.
Manga Downloader permette il download da oltre 50 siti specializzati ed è disponibile anche per piattaforme Mac e Linux; indispensabile l’installazione di Java per il suo funzionamento.
Come sappiamo, lo sviluppo e il mantenimento di Flash -il celebre plug-in per browser che ci consente di vedere e fruire di contenuti multimediali di Adobe- verrà cessato dal 30 dicembre 2020.
Come fare dunque per continuare a fruire di tutti quei contenuti sparsi per il web a partire da quella data? La risposta è Ruffle.
Si tratta di un’estensione disponibile per Firefox e Chrome che, una volta installata sul vostro browser, vi permetterà di far funzionare siti e contenuti realizzati attraverso la tecnologia Flash.
L’estensione non è disponibile negli store ufficiali pertanto l’installazione dovrà avvenire manualmente. Una volta scaricato il pacchetto per il vostro browser dal sito ufficiale, sarà necessario procedere come segue.
Se utilizziamo Chrome, dovremo digitare sulla barra degli indirizzi la stringa chrome://extensions e quindi, nella schermata che apparirà, attivare la Modalità sviluppatore e di conseguenza, attraverso il tasto Carica estensione non pacchettizzata selezionare la cartella dove avremo salvato i files di Ruffle come visibile nella figura sottostante:
Altresì, utilizzando Firefox, sarà necessario digitare la stringa about:debugging sulla barra degli indirizzi e selezionare la voce Questo Firefox nonché cliccare su Carica componente aggiuntivo temporaneo… come in figura:
Fatto questo, basterà indicare la cartella contenente il file dell’estensione .xpi precedentemente salvato.
Essendo un componente aggiuntivo temporaneo, per utilizzare Ruffle, sarà necessario ripetere l’operazione dopo ogni avvio di Firefox.
Ruffle è un progetto ancora in via di sviluppo pertanto non garantisce le complete funzionalità al 100%, tuttavia rappresenta un’ottima alternativa all’oramai obsoleto plug-in Flash Player.
OBS Studio (Open Broadcaster Software) è un sofisticato programma di natura open source che vi permetterà di registrare tutto quello che avviene sullo schermo e anche di trasmettere quello che accade sul vostro computer sui principali siti di streaming.
Attraverso OBS Studio sarà dunque possibile registrare video in streaming da qualsiasi sito web (ivi compresi quei siti che non permettono il download dei contenuti anche attraverso software e add-on dedicati), dalla webcam o fare riprese da videogames.
Per fare questo ci sono diverse modalità di ripresa dello schermo: si potrà selezionare una particolare area, un’intera pagina web, o la finestra di esecuzione di un videogame.
Inoltre, potremo integrare il nostro screencast con riprese dalla webcam in sovrimpressione, il tutto corredato dall’audio originale dei contenuti in riproduzione attraverso un apposito mixer audio.
Riguardo alla trasmissione di screencast, sarà possibile trasmettere in live le vostre performance ai videogame, fare tutorial e videolezioni o semplicemente trasmettere un qualsiasi video attraverso diverse piattaforme come YouTube, Facebook, Skype, Livestream e molte altre.
Disponibile per Windows, Mac e Linux, OBS Studio si rivela un software di riferimento per lo screencasting a 360 gradi!
Yuka è un’utilissima app per Android che vi permetterà di informarvi su valori nutrizionali dei prodotti alimentari e componenti di prodotti per la cura della persona e della casa.
Dotata di un database che comprende oltre un milione e mezzo di articoli di utilizzo quotidiano, Yuka si rivela un valido aiuto mentre fate la spesa.
Attraverso una semplice scansione del codice a barre di ciascun prodotto, sarà possibile conoscere i valori nutrizionali degli alimenti e i vari componenti di prodotti cosmetici e detersivi.
Inoltre, per ciascun prodotto Yuka fornisce una valutazione del rischio per la salute nonché proposte alternative di minor impatto.
Per ogni prodotto analizzato, Yuka presenta delle schede riassuntive che spiegano come è stato assegnato il punteggio permettendovi di effettuare scelte più responsabili anche dal punto di vista della salvaguardia ambientale.
L’utilizzo di Yuka vi permetterà dunque di ottenere dettagliate informazioni aggiuntive su prodotti di largo consumo consentendovi scelte più attente riguardo gli aspetti salutistici e dell’impatto ambientale.
Yuka offre valutazioni totalmente indipendenti; per maggiori informazioni a riguardo si consiglia di visitare il sito ufficiale: https://yuka.io/it/
Foto Collage Maker è un’ottima app per Android che vi consentirà di realizzare fantastici collage con le vostre immagini.
L’app mette a disposizione oltre 100 schemi e modelli su cui operare; di conseguenza sarà possibile selezionare e dimensionare le foto per ogni sezione del collage, aggiungere filtri, sfondi, testi, emoji e adesivi, modificare i colori ecc.
La particolarità di quest’app sta nel permettere una personalizzazione elevata per ogni elemento che andrà a comporre il nostro collage; ogni elemento, oltre che essere arricchito dalle feature sopra descritte, potrà anche essere ruotato, proporzionato e ridimensionato a vostro piacimento.
Foto Collage Maker mette a disposizione una vastità di strumenti che vi permetteranno una straordinaria personalizzazione dei vostri collage.
Screen Translate è un’app per Android che vi permetterà di tradurre le app installate sul vostro dispositivo in tempo reale.
Una volta installata sul vostro dispositivo sarà possibile evidenziare con un apposito puntatore il testo da tradurre e di conseguenza leggerlo in una delle tantissime lingue supportate.
La traduzione avviene attraverso un processo OCR, ovvero viene scattata una foto del testo da tradurre e una volta riconosciuto Screen Translate vi fornirà la traduzione nella vostra lingua.
Screen Translate utilizza le API di Google riuscendo a fornire traduzioni molto attendibili di tutte le app dove non è possibile selezionare il testo manualmente.
Screen Translate si rivela un’ottima risorsa per tradurre tutte quelle app che non dispongono di una localizzazione nella nostra lingua.
COME RIMUOVERE EFFICACEMENTE GLI SFONDI ALLE IMMAGINI
Tra le varie webapp che permettono la rimozione degli sfondi delle immagini online, si distingue sicuramente questa Photo Scissor. Se non altro perché non necessita di alcuna registrazione per procedere al download dei vostri progetti.
L’utilizzo di Photo Scissors risulta facile e intuitivo; una volta caricata l’immagine, un algoritmo provvederà automaticamente a rimuovere lo sfondo.
Di conseguenza, sarà possibile intervenire su alcuni parametri come l’ombreggiatura e l’offset da dove partirà la rimozione dello sfondo, nonché provvedere al download dell’immagine in formato PNG trasparente.
Photo Scissors di rivela dunque un’efficace risorsa online per la rimozione veloce degli sfondi, raggiungibile da qualsiasi dispositivo, fisso o mobile.
PlusPNG è una validissima risorsa online che vi permetterà di trovare file PNG trasparenti liberamente utilizzabili per i vostri progetti e di modificarli direttamente online.
PlusPNG offre una vastissima collezione di immagini finemente indicizzate; troverete animali, persone, automobili, alimenti e oggetti che potranno essere modificati attraverso il completo editor interno che vi permetterà di modificare le immagini precedente caricate agendo sulle dimensioni, l’aspetto e i colori. Inoltre sarà possibile aggiungere filtri, forme, emoji, sfondi prima di esportarle in un comodo formato PNG trasparente.
PlusPNG si rivela un ottimo, quanto veloce strumento di editing online facilmente raggiungibile da ogni dispositivo fisso e mobile che vi permetterà di realizzare efficaci progetti grafici per i più svariati utilizzi.
AudioMass è un sofisticato editor audio disponibile gratuitamente online.
Questa web application, di natura open source, vi permetterà di editare un file audio direttamente online praticando tagli e modifiche nonchè aggiungere diversi effetti.
Una volta caricato il vostro file online sarà possibile:
tagliare e/o copiare parti della traccia;
aggiungere il riverbero;
effettuare il reverse dell’audio;
modificare il volume;
modificare la velocità (pitch);
applicare la dissolvenza (sia in entrata che in uscita);
normalizzare la traccia audio;
applicare diversi effetti.
AudioMass si rivela un editor completo di tutte le funzioni per la modifica e la gestione dei vostri files audio direttamente online!
AudioMass è scritto totalmente in JavaScript, pertanto può funzionare su tutti i browser più diffusi.
EZBlocker è un leggero software che vi permetterà di silenziare gli annunci pubblicitari su Spotify.
Il software non richiede installazione e una volta avviato vi permetterà di silenziare eventuali annunci pubblicitari presenti nella versione gratuita di Spotify per computer desktop.
Inoltre attraverso EZBlocker è possibile silenziare anche l’audio di eventuali banner pubblicitari che dovessero apparire durante l’utilizzo di Spotify.
Attraverso EZBlocker sarà dunque possibile godersi tutta la musica presente su Spotify senza dover ascoltare fastidiosi annunci pubblicitari durante la riproduzione.
Aconvert è un’utilissima risorsa che vi permetterà di convertire pressoché ogni tipo di file direttamente online.
Attraverso un’unica interfaccia online, raggiungibile da qualsiasi piattaforma -fissa o mobile- sarà possibile convertire file audio, video, documenti, immagini, ebook, decomprimere archivi compressi, e creare immagini o file PDF di una pagina web.
L’utilizzo è molto semplice; basterà selezionare il tipo di file con cui si vuole interagire dall’apposito menu posto sulla sinistra e di conseguenza procedere all’upload del file da convertire.
Interessante la possibilità, ad esempio, di modificare e ridimensionare le immagini o i file PDF, ritagliare i video o avviare la conversione Text To Speech di documenti di testo in diverse lingue.
Una volta che si sarà proceduto alla conversione sarà possibile ottenere uno shortlink del risultato per la condivisione anche attraverso un qr code nonché la possibilità di salvare i risultati direttamente su Dropbox o su Google Drive.
Aconvert rappresenta un’ottima soluzione all-in-one per ogni esigenza di conversione direttamente online.
COME CONDIVIDERE LA VISIONE DI PROGRAMMI IN STREAMING
Share On Rabbit è un’estensione disponibile per il browser Google Chrome che vi permetterà di condividere quello che state visualizzando sul vostro browser con più persone contemporaneamente.
Una volta installata l’estensione, per attivare una sessione di condivisione sarà sufficiente cliccare sull’apposita icona presente sulla barra degli strumenti.
Di conseguenza verrà fornito uno short url che, una volta condiviso, consentirà la fruizione dei contenuti fino ad un massimo di 25 utenti collegati.
Inoltre, durante la condivisione, sarà possibile utilizzare una chat dedicata in modo da poter partecipare attivamente alla condivisione dei contenuti trasmessi.
Share On Rabbit si rivela un’ottima risorsa che vi consentirà di condividere facilmente contenuti come la visione di video in streaming dalle più diffuse piattaforme di intrattenimento online.
Downloader Tik Tok è un’utile app per Android che vi permetterà di scaricare facilmente i video pubblicati sulla celebre piattaforma social.
Il suo funzionamento è semplice e immediato; una volta individuato il video che vi interessa scaricare basterà copiarne il link e di conseguenza incollarlo nell’apposito spazio.
A questo punto sarà possibile procedere con il download scegliendo l’opzione per rimuovere il watermark di Tik Tok e ottenere così il video “pulito” senza nessuna filigrana.
Il video verrà scaricato in un’apposita cartella e resterà a disposizione per eventuali condivisioni attraverso app di Instant Messaging, email o visualizzarli offline.
Unico neo, la presenza di annunci pubblicitari ma vista la gratuità dell’app, con un po’ di pazienza si compenserà il disagio della riproduzione degli adv.