COME CONTINUARE A UTILIZZARE FLASH
Come sappiamo, lo sviluppo e il mantenimento di Flash -il celebre plug-in per browser che ci consente di vedere e fruire di contenuti multimediali di Adobe- verrà cessato dal 30 dicembre 2020.
Come fare dunque per continuare a fruire di tutti quei contenuti sparsi per il web a partire da quella data? La risposta è Ruffle.
Si tratta di un’estensione disponibile per Firefox e Chrome che, una volta installata sul vostro browser, vi permetterà di far funzionare siti e contenuti realizzati attraverso la tecnologia Flash.
L’estensione non è disponibile negli store ufficiali pertanto l’installazione dovrà avvenire manualmente. Una volta scaricato il pacchetto per il vostro browser dal sito ufficiale, sarà necessario procedere come segue.
Se utilizziamo Chrome, dovremo digitare sulla barra degli indirizzi la stringa chrome://extensions e quindi, nella schermata che apparirà, attivare la Modalità sviluppatore e di conseguenza, attraverso il tasto Carica estensione non pacchettizzata selezionare la cartella dove avremo salvato i files di Ruffle come visibile nella figura sottostante:
Altresì, utilizzando Firefox, sarà necessario digitare la stringa about:debugging sulla barra degli indirizzi e selezionare la voce Questo Firefox nonché cliccare su Carica componente aggiuntivo temporaneo… come in figura:

Fatto questo, basterà indicare la cartella contenente il file dell’estensione .xpi precedentemente salvato.
Essendo un componente aggiuntivo temporaneo, per utilizzare Ruffle, sarà necessario ripetere l’operazione dopo ogni avvio di Firefox.
Ruffle è un progetto ancora in via di sviluppo pertanto non garantisce le complete funzionalità al 100%, tuttavia rappresenta un’ottima alternativa all’oramai obsoleto plug-in Flash Player.
Scarica l’estensione: https://ruffle.rs/
.