COME RAPPRESENTARE I FOLLOWER DI TWITTER IN UNA MAPPA
Tra i numerosi servizi online che vi permettono di ottenere informazioni sulle vostre attività su Twitter, una menzione particolare va sicuramente data a TweepsMap: un servizio che vi permetterà di localizzare i vostri followers direttamente su una mappa.
Una volta concessi i permessi di accesso al vostro profilo, sarà possibile visualizzare la provenienza dei vostri followers su un planisfero interattivo.
Attraverso opportuni filtri sarà possibile visualizzare i vostri followers suddivisi per Paese, provincie e città nonché riassunti in un grafico a torta di facile lettura.
Alla fine sarà possibile condividere facilmente la mappa generata da TweepsMap online.
COME SEGUIRE I TREND DEL MOMENTO IN TUTTO IL MONDO
Trend24 è un’utile risorsa web che vi permetterà di vedere quali sono gli hashtag di tendenza su Twitter suddivisi per Paese in tempo reale.
Attraverso Trend24 si può selezionare un determinato Paese (e dove possibile anche una singola città) e vedere quali sono gli hashtag di tendenza suddivisi nelle ultime 24 ore.
La risorsa può tornare utile non solo per seguire i trend del momento ma anche per sapere quali hashtag utilizzare per ottenere maggior visibilità con i vostri post su Twitter.
Fraidycat è un’estensione disponibile per i browser Firefox e Chrome che vi consentirà di seguire tutti i vostri interessi da un’unica interfaccia andando ad organizzare i contenuti provenienti dal web e dai diversi socialmedia.
Attraverso Fraidycat sarà possibile aggiungere al vostro feed personalizzato utenti di Facebook, Twitter, Instagram e Youtube nonché siti di informazione permettendovi di rimanere sempre aggiornati sugli argomenti che più vi interessano.
Utilizzare Fraidycat non è complesso; basterà indicare gli argomenti o gli utenti che si intendono seguire per generare il feed personalizzato che si aggiornerà automaticamente ogni 5/10 minuti.
Fraidycat, di natura open source, vi consentirà di rimanere sempre informati su notizie e sulle attività dei vostri contatti presenti sui diversi social network da un’unica interfaccia permettendovi di rimanere sempre aggiornati senza essere costretti a “saltare” da un sito all’altro.
COME AVERE PIU’ INFORMAZIONI SUGLI UTENTI DEI SOCIAL NETWORK
Osint Support è una suite di estensioni disponibili per il browser Google Chrome che vi permetteranno di ottenere maggiori informazioni sugli utenti iscritti nei vari social network.
Attraverso i concetti di OSINT (ovvero l’insieme delle informazioni ricavate da fonti aperte -open source intelligence) sarà possibile ottenere informazioni a riguardo dei vostri amici o meno su Facebook, LinkedIn, Twitter ecc.
Attualmente Osint Support mette a disposizione ben 6 diverse estensioni:
Facebook Friends List Generator vi permetterà di ottenere la lista delle amicizie degli utenti di Facebook anche qualora non siano direttamente visibili;
Facebook e LinkedIn Reverse Lookup che vi permetteranno la ricerca inversa sui profili Facebook e LinkedIn;
Facebook Profile Id Grabber vi consentirà di recuperare l’id un utente Facebook partendo dal suo profilo Facebook;
Entity Id Parser permette di risalire al profilo di un utente o una pagina Facebook partendo dal suo ID;
OSINT & SOCMINT Tooling raccoglie tutti gli strumenti descritti sopra in un’unica estensione.
Si ricorsa che per utilizzare queste estensioni è necessario effettuare il login col proprio account ai diversi social network.
Con Osint Support sarà dunque possibile ottenere tantissime informazioni sui vostri contatti social ivi comprese quelle che normalmente non risultano accessibili liberamente.
Questa estensione è dedicata a tutti quei appassionati di cinema che, ogni volta che esce un nuovo film o serie tv -ma anche importanti eventi sportivi- hanno paura di incappare in indesiderati “spoiler” online.
Attraverso Spoiler Protection, estensione disponibile per i browser Google Chrome e Firefox, sarà possibile effettuare un oscuramento selettivo dai risultati di ricerca attraverso parole chiave.
Una volta installata l’estensione sarà possibile introdurre le parole chiave e decidere quali azioni dovranno essere intraprese; ad esempio, sarà possibile ricoprire con dei riquadri colorati i risultati di ricerca inerenti o di impedire la visualizzazione di determinati video.
L’estensione bloccherà così i contenuti indesiderati, non solo sulle ricerche di Google e altri motori di ricerca ma anche su Facebook, Twitter, Youtube, siti di news, messaggistica di Facebook ecc.
Con Spoiler Protection sarà dunque possibile navigare in tranquillità senza correre il rischio di incorrere in anticipazioni non desiderate dei vostri programmi preferiti.
Socialbearing è un utile strumento di analisi online che vi permetterà di ottenere tantissime informazioni su un determinato account Twitter.
Attraverso questa risorsa sarà possibile scoprire i tweet inviati da un determinato account, il tipo (tweet, retweet, risposte ricevute).
Inoltre, Socialbearing vi fornirà dettagliate statistiche sui dispositivi utilizzati per l’invio dei tweet, i domini più spesso condivise, le fasce orarie di maggior attività, gli hashtag maggiormente utilizzati nonché le parole più presenti, le menzioni ricevute, l’eventuale geolocalizzazione e molto altro.
In un’unica interfaccia sarà dunque possibile avere un’esaustiva panoramica delle attività di un singolo utente visualizzando, ad esempio, tutti i tweet diffusi su un singolo argomento nonché la possibilità di applicare diversi filtri di ricerca.
Socialbearing si rivela un ottimo strumento di analisi dei profili Twitter.
Data Discovery Portal è un’interessante risorsa web che vi consentirà di scoprire quali dati avete diffuso attraverso i social network e altri servizi online, da un’unica pratica interfaccia.
Il sito, proposto dalla celebre azienda impegnata nella sicurezza informatica F-Secure, vi permetterà di loggarvi ai vari social network cui siete iscritti e vedere quali dati avete pubblicato e diffuso online in modo da averne un maggiore controllo nonché permettervi di modificarli o cancellarli a seconda delle vostre esigenze.
Tra i vari siti supportati troviamo i vari servizi di Google (Account, Android, Google Home), Facebook, Twitter, Snapchat, Apple e Amazon Alexa.
Attraverso Data Discovery Portal sarà dunque possibile tenere sotto controllo la vostra privacy sui maggiori siti a cui siete iscritti per meglio controllare informazioni e dati ivi custoditi in modo rapido ed efficace.
Tweet Delete è un’interessante risorsa online che vi permetterà di cancellare automaticamente i tweet più vecchi da voi pubblicati.
Una volta autorizzato Tweet Delete a interagire col vostro profilo Twitter, sarà possibile decidere quali tweet cancellare impostandone il range temporale; ad esempio sarà possibile cancellare i tweet più vecchi di 3 mesi o di qualche settimana.
Di conseguenza Tweet Delete andrà a cancellare periodicamente i tweet diventati più vecchi rispettando le specifiche da voi impostate.
Ovviamente è possibile interrompere questo servizio in qualsiasi momento.
Con Tweet Delete sarà dunque possibile mantenere sempre il vostro profilo tweet agile e veloce eliminando tutti quei tweet non più attuali in modo totalmente automatizzato.
COME AVERE INFORMAZIONI SUI NOSTRI FOLLOWER DI TWITTER
Followerwonk è un’utile risorsa web che vi consentirà di ottenere tante informazioni sulle abitudini dei vostri follower su Twitter.
Attraverso questa risorsa, sarà possibile sapere la composizione dei vostri follower (età, genere, lingua, provenienza geografica) nonché sulle loro attività (orari di utilizzo, anzianità su Twitter, numero di tweet pubblicati ecc).
Inoltre, collegandovi attraverso le vostre credenziali, sarà possibile comparare il vostro profilo con altri nonché effettuare ulteriori analisi sul comportamento dei vostri follower.
Particolare interessante offerto da Followerwonk, è la possibilità di sapere quanti dei vostri follower sono effettivamente attivi o se siete seguiti da profili “dormienti” accumulati nel tempo.
Followerwonk si rivela una risorsa molto utile che vi permetterà di conoscere meglio il vostro pubblico e di sfruttarlo maggiormente per veicolare i vostri messaggi nel modo più efficace.
Twitter Video Download è un interessante servizio web che vi permetterà di scaricare i video presenti sui profili Twitter da qualsiasi dispositivo fisso o mobile.
Una volta individuato il contenuto video che vi interessa scaricare basterà copiare il link del tweet attraverso l’apposita funzione permessa da Twitter; di conseguenza basterà incollare il link così ottenuto nell’apposito spazio nel sito Twitter Video Downloader.
Fatto ciò, si attiverà il tasto Download Video posto più in basso nella pagina permettendovi di procedere allo scaricamento del video selezionato.
La risorsa è accessibile da qualsiasi dispositivo fisso o mobile senza limitazioni riguardo il sistema operativo in uso.
Con Twitter Video Downloader dunque, sarà possibile scaricare ogni video presente su Twitter senza bisogno di dover installare programmi o app sui vostri dispositivi mobili.
COME SCARICARE TUTTI I CONTENUTI MULTIMEDIALI DA TWITTER
Twitter Media Downloader è un’interessantissima estensione disponibile per Google Chrome che vi consentirà di scaricare facilmente tutte le foto e i video presenti su un qualsiasi profilo Twitter.
Una volta che avremo installato l’estensione, basterà ad accedere al profilo Twitter a cui siamo interessati e cliccare sulla voce Media per procedere al download di tutti i contenuti presenti.
Di conseguenza verrà creato un file compresso .zip contenente tutte le immagini e i video pubblicati dall’autore di un determinato profilo Twitter.
Con Twitter Media Downloader dunque, scaricare video e immagini da un qualsiasi profilo Twitter sarà un’operazione veloce ed immediata che vi farà risparmiare tempo e fatica.
COME PROGRAMMARE LA PUBBLICAZIONE DI FOTO SU INSTAGRAM
Wisel è un interessante servizio web che vi permetterà di programmare la pubblicazione dei vostri post su Instagram e di condividerli automaticamente su Twitter e Pinterest.
Attraverso il piano gratuito proposto da Wisel, sarà possibile configurare il vostro account Instagram e impostare le immagini che verranno automaticamente pubblicate sul vostro profilo Instagram in un preciso momento complete di un’eventuale didascalia, e hashtag vari.
E’ possibile altresì pianificare la contestuale condivisione su Pinterest e Twitter in modo del tutto automatico.
Con Wisel dunque sarà possibile pianificare facilmente le vostre pubblicazioni su Instagram permettendovi di aggiornare il vostro profilo in modo automatico ed efficace.
Twittercounter è un utile servizio web che vi fornirà dettagliate statistiche sul vostro profilo Twitter.
Twittercounter, nella versione gratuita, vi permetterà di visualizzare l’andamento dei vostri follower nonché il vostro posizionamento nella classifica degli utenti più seguiti nel network.
Twittercounter si rivela un valido strumento di analisi che vi permetterà di aumentare la vostra performance su Twitter stando sempre aggiornati sull’andamento del vostro profilo.
COME AGGIUNGERE AUTOMATICAMENTE GLI HASHTAG SUI SOCIAL
Tag N Share è un’utile app disponibile per i dispositivi android che vi aiuterà a trovare i giusti hashtag per le vostre foto sui diversi social network.
L’utilizzo dell’app è molto semplice ed intuitivo; basterà scattare una foto oppure selezionarla dalla galleria del vostro smartphone e avremo subito gli hashtag più adatti per rappresentare l’immagine.
Al momento della condivisione sui vari social network, basterà copiare e incollare gli hashtag prodotti a corredo dell’immagine.
E’ altresì possibile aggiungere e memorizzare hashtag personalizzati.
Tag N Share vi permette una facile condivisione su Facebook, Instagram, Tumblr, Twitter, Pinterest nonché sulle varie app di messaggeria mobile come Telegram o WhatsApp.
Con Tag N Share sarà dunque possibile aumentare la vostra visibilità sui vari social network inserendo hashtag popolari e aggiornati a corredo delle vostre immagini.
TwitLonger è un utile servizio web che vi permetterà di superare il limite di 140 caratteri nei vostri tweet.
Accedendo a TwitLonger con le vostre credenziali Twitter ci apparirà un’interfaccia simile a quella di Twitter dove potremmo comporre i nostri tweet con una lunghezza superiore ai 140 caratteri. Una volta terminato di scrivere il nostro messaggio, il tweet verrà tagliato e in coda verrà messo un link che porterà ad una pagina dove sarà possibile visualizzare il nostro tweet completo.
Con TwitLonger non dovrete più preoccuparvi di essere fin troppo sintetici per rimanere nel limite dei 140 caratteri potendo scrivere messaggi più lunghi e da condividere attraverso Twitter.