COME UTILIZZARE LE ESTENSIONI DI CHROME SU ANDROID
Kiwi Browser è browser per android che vi permetterà di installare le estensioni disponibili per Google Chrome Desktop.
L’app vi permetterà di navigare attraverso i vostri dispositivi android (smartphone e tablet) mettendovi a disposizione tante interessanti funzioni come la possibilità di:
bloccare annunci e trackers pubblicitari indesiderati;
personalizzare l’home page con i vostri siti preferiti;
avere una protezione aggiuntiva contro il cryptojacking;
accedere immediatamente alla traduzione dei testi in oltre 60 lingue;
importare ed esportare i segnalibri;
personalizzare le cartelle dei download ecc.
Ovviamente la feature più interessante di Kiwi Browser è rappresentata dalla possibilità di installarvi le estensioni disponibili per Chrome come sulla vostra postazione desktop scaricandole direttamente dallo store ufficiale di Google.
A questo proposito, va detto che alcune estensioni presenti nello store potranno risultare non compatibili con il vostro dispositivo mobile, ma tantissime saranno subito operative e perfettamente funzionanti.
Kiwi Browser è un progetto open source basato su Chromium che vi permetterà di fruire di un’esperienza di navigazione “potenziata” rispetto ai normali browser per dispositivi mobili proprio attraverso la possibilità di installare i componenti aggiuntivi più adatti alle vostre necessità.
Remove YouTube Recommended Video è un’utile estensione disponibile per i browser Chrome e Firefox che vi permetterà di nascondere i video raccomandati da YouTube, permettendovi una fruizione più pulita e senza distrazioni durante la visione dei vostri video preferiti.
Una volta installata l’estensione, sarà possibile fruire dei contenuti del celebre sito senza distrazioni dovute, non solo ai video consigliati, ma anche senza i commenti e il feed dei video di tendenza sulla homepage di YouTube.
Inoltre, agendo sulle impostazioni dell’estensione, sarà possibile personalizzare l’esperienza agendo selettivamente gli elementi di “contorno” pemettendone o escludendone la visualizzazione.
Attraverso Remove YouTube Recommended Video sarà dunque possibile migliorare la vostra fruizione dei contenuti escludendo tanti elementi di distrazione.
COME CRITTOGRAFARE I FILES DIRETTAMENTE DAL BROWSER
File Guard è un’estensione disponibile per Google Chrome che vi permetterà di crittografare (e ovviamente decrittografare) i vostri files attraverso una password direttamente dal browser.
Il funzionamento di File Guard è davvero molto semplice; una volta installata l’estensione basterà trascinare i vostri files nell’apposita finestra e indicare una password.
Di conseguenza, verrà immediatamente generata una copia del vostro file crittografata attraverso uno specifico algoritmo di cifratura che utilizza le API di crittografia JavaScript integrate nel vostro browser e di conseguenza scaricata sul vostro sistema.
Per procedere alla decrittazione dei files si procederà in maniera inversa, caricando il file precedentemente crittografato corredato dalla password indispensabile per procedere all’operazione.
File Guard rappresenta un ottimo e veloce metodo per crittografare i vostri files senza bisogno di installare specifici software sul vostro sistema ma agendo direttamente dal browser.
Come sappiamo, lo sviluppo e il mantenimento di Flash -il celebre plug-in per browser che ci consente di vedere e fruire di contenuti multimediali di Adobe- verrà cessato dal 30 dicembre 2020.
Come fare dunque per continuare a fruire di tutti quei contenuti sparsi per il web a partire da quella data? La risposta è Ruffle.
Si tratta di un’estensione disponibile per Firefox e Chrome che, una volta installata sul vostro browser, vi permetterà di far funzionare siti e contenuti realizzati attraverso la tecnologia Flash.
L’estensione non è disponibile negli store ufficiali pertanto l’installazione dovrà avvenire manualmente. Una volta scaricato il pacchetto per il vostro browser dal sito ufficiale, sarà necessario procedere come segue.
Se utilizziamo Chrome, dovremo digitare sulla barra degli indirizzi la stringa chrome://extensions e quindi, nella schermata che apparirà, attivare la Modalità sviluppatore e di conseguenza, attraverso il tasto Carica estensione non pacchettizzata selezionare la cartella dove avremo salvato i files di Ruffle come visibile nella figura sottostante:
Altresì, utilizzando Firefox, sarà necessario digitare la stringa about:debugging sulla barra degli indirizzi e selezionare la voce Questo Firefox nonché cliccare su Carica componente aggiuntivo temporaneo… come in figura:
Fatto questo, basterà indicare la cartella contenente il file dell’estensione .xpi precedentemente salvato.
Essendo un componente aggiuntivo temporaneo, per utilizzare Ruffle, sarà necessario ripetere l’operazione dopo ogni avvio di Firefox.
Ruffle è un progetto ancora in via di sviluppo pertanto non garantisce le complete funzionalità al 100%, tuttavia rappresenta un’ottima alternativa all’oramai obsoleto plug-in Flash Player.
MyBrowserAddon rappresenta una vasta community di sviluppatori di add-on e estensioni open source per i più diffusi browser web.
Dal sito sarà possibile trovare e scaricare (direttamente dagli store ufficiali) decine di estensioni, tutte corredate da dettagliate spiegazioni, sezioni faq e riferimenti agli sviluppatori.
Per ogni estensione presente sul sito sarà sempre disponibile la compatibilità con i diversi browser, i link diretti agli store ufficiali, dettagliate informazioni a riguardo e l’accesso al codice sorgente dell’add-on. MyBrowserAddon permette dunque una maggior informazione sulle varie estensioni, sul codice sorgente e su tutta la community open source che ne permette lo sviluppo e la diffusione.
HTML Content Blocker è una semplice estensione per Chrome che vi permetterà di bloccare selettivamente determinati tipi di contenuto durante la navigazione.
Una volta avviata l’estensione sarà possibile selezionare quali contenuti bloccare tra JavaScript, CSS, immagini, oggetti e files multimediali.
Durante l’utilizzo, sarà possibile tenere il conto degli elementi bloccati attraverso i contatori posti in sovrimpressione sui badge dell’estensione.
COME SEMPLIFICARE I RISULTATI DI RICERCA SU GOOGLE
Simple Search è una semplice estensione disponibile per Firefox e Chrome che vi permetterà di semplificare i risultati di ricerca su Google.
Una volta attivata l’estensione, ad ogni ricerca otterremo una pagina di risultati “ripulita” da tutte quelle finestre e riquadri (spesso promozionali) a cui siamo abituati.
Attraverso Simple Search avremo dunque una scheda in sovrimpressione con i migliori 10 risultati trovati senza ulteriori fronzoli, evitandoci distrazioni e perdite di tempo.
Chiudendo la finestra in sovrimpressione torneremo all’attuale modalità proposta dal motore di ricerca.
Simple Search è compatibile anche con Bing.
COME VALUTARE IL RISPETTO DELLA PRIVACY DEI SITI WEB
ToSDR è un acronimo che sta per Terms of Service Didn’t Read ovvero un progetto atto ad analizzare e valutare i termini di servizio e le politiche sulla privacy e il trattamento dei dati messo in atto da siti e servizi web.
Per ogni sito o servizio viene presentata una valutazione di classe dalla A alla E permettendovi di informarvi su come vengono trattati e gestiti i vostri dati di navigazione.
Attraverso ToSDR sarà dunque possibile essere ampiamente informati su come vengono trattati i vostri dati, sulla possibilità di modificarli o cancellarli, sull’eventuale cessione dei vostri dati a terzi, sulla modifica dei termini di servizio senza particolari avvisi, sulla gestione dei cookies e molto altro.
Consultare ToSDR può tornare dunque molto utile per una gestione responsabile delle vostre attività sul web.
COME VISUALIZZARE LE ANTEPRIME DEI FILES CON FIREFOX
Peek è un utile add-on per Firefox che vi permetterà di visualizzare le anteprime dei files, prima di scaricarle, in una pagina web.
Una volta installato l’add-on, basterà avvicinarsi con il puntatore del mouse ad eventuali link contenenti video o altri elementi scaricabili (tipo file PDF o altri documenti) per visualizzarne l’anteprima.
Di conseguenza, sarà dunque possibile scorrere i documenti in anteprima, visualizzare video e presentazioni nonché ascoltare i files audio.
Peek si rivela un’ottima estensione per ottenere informazioni sui contenuti scaricabili dal web senza necessariamente procedere con il download.
Volume Master è un’estensione disponibile per Google Chrome che vi permetterà di regolare il volume sulle schede di navigazione del browser.
Semplicissimo da utilizzare, Volume Master vi consentirà di regolare il volume di ogni pagina web aperta su ogni singola scheda permettendovi di diminuire o aumentare il volume fino al 600%.
Inoltre cliccando sull’apposita icona Volume Master visualizzerà un elenco di tutte le schede aperte con il relativo volume.
Tab Resize è un’utile estensione disponibile per il browser Google Chrome che vi permetterà di gestire le tab nel vostro schermo. Una volta installata l’estensione sarà possibile scegliere tra i layout proposti, cliccandoci sopra o, in alternativa crearne di propri in modo da risultare più funzionali alle vostre esigenze di utilizzo. Inoltre, con Tab Resize sarà possibile gestire un’eventuale secondo monitor collegato al vostro sistema. Con Tab Resize sarà possibile gestire lo spazio da dedicare al browser e al resto del desktop permettendovi così di organizzare al meglio le vostre attività davanti al computer.
Penetration Testing Kit è un’estensione per Google Chrome che vi permetterà di eseguire penetration test direttamente dal vostro browser.
Attraverso la sua interfaccia sarà possibile inviare e visualizzare le informazioni su richieste e risposte.
E’ altresì possibile utilizzare l’estensione per testare diverse vulnerabilità come SQL Injection e XSS.
Inoltre, attraverso Penetration Testing Kit sarà possibile testare la sicurezza delle web app.
Penetration Testing Kit rappresenta un semplice quanto valido strumento per testare la sicurezza dei siti web senza che sia necessario installare sofisticati software sul vostro sistema.
COME CONDIVIDERE LA VISIONE DI PROGRAMMI IN STREAMING
Share On Rabbit è un’estensione disponibile per il browser Google Chrome che vi permetterà di condividere quello che state visualizzando sul vostro browser con più persone contemporaneamente.
Una volta installata l’estensione, per attivare una sessione di condivisione sarà sufficiente cliccare sull’apposita icona presente sulla barra degli strumenti.
Di conseguenza verrà fornito uno short url che, una volta condiviso, consentirà la fruizione dei contenuti fino ad un massimo di 25 utenti collegati.
Inoltre, durante la condivisione, sarà possibile utilizzare una chat dedicata in modo da poter partecipare attivamente alla condivisione dei contenuti trasmessi.
Share On Rabbit si rivela un’ottima risorsa che vi consentirà di condividere facilmente contenuti come la visione di video in streaming dalle più diffuse piattaforme di intrattenimento online.
Fraidycat è un’estensione disponibile per i browser Firefox e Chrome che vi consentirà di seguire tutti i vostri interessi da un’unica interfaccia andando ad organizzare i contenuti provenienti dal web e dai diversi socialmedia.
Attraverso Fraidycat sarà possibile aggiungere al vostro feed personalizzato utenti di Facebook, Twitter, Instagram e Youtube nonché siti di informazione permettendovi di rimanere sempre aggiornati sugli argomenti che più vi interessano.
Utilizzare Fraidycat non è complesso; basterà indicare gli argomenti o gli utenti che si intendono seguire per generare il feed personalizzato che si aggiornerà automaticamente ogni 5/10 minuti.
Fraidycat, di natura open source, vi consentirà di rimanere sempre informati su notizie e sulle attività dei vostri contatti presenti sui diversi social network da un’unica interfaccia permettendovi di rimanere sempre aggiornati senza essere costretti a “saltare” da un sito all’altro.
ClearURLs è un componente aggiuntivo disponibile per i browser Firefox e Chrome che vi permetterà di rimuovere gli elementi traccianti dagli indirizzi web che andrete a visitare.
Come sappiamo, durante la navigazione, spesso gli URL visitati contengono stringhe di monitoraggio allo scopo di tracciare le visite in un determinato sito web ottenendo informazioni sugli utenti come, ad esempio, la pagina precedentemente visitata ecc.
Una volta attivata estensione sarà possibile eliminare queste stringhe di monitoraggio in modo automatico consentendoci una maggior privacy durante la navigazione.
ClearURLs ci fornirà puntuali statistiche sulle attività svolte e ci permetterà di vedere la cronologia delle pagine visitate ripulite da ogni elemento tracciante.
Inoltre, attraverso un apposito tool raggiungibile cliccando sulla “chiave inglese” permettendoci di ripulire ogni indirizzo dagli elementi traccianti prima di essere condiviso.
ClearURLs si rivela un ottimo strumento da tenere sempre a portata di browser, utile ad ottenere una maggior privacy durante la navigazione.