Tanti programmi per le vostre sessioni di hacking.
.
.
Analizzatori di protocollo (sniffer):
___________________________________________
- Ethereal (vecchio ma sempre valido packet-sniffer)
- Ettercap (complesso sniffer di rete)
- Fiddler (ottimo debugger web per l’analisi del traffico http)
- Wireshark (il più moderno strumento per l’analisi dei protocolli)
Scanner:
___________________________________________
- Nessus (trova le vulnerabilità su un host remoto)
- Nmap (praticamente IL portscanner!)
- Metasploit (consente di eseguire exploit su host remoti)
- Vega Vulnerability Scanner (trova vulnerabilità su siti e applicazioni web)
Recovery suite:
___________________________________________
- Asterix Key (permette di svelare le password che si nascondono sotto gli asterischi)
- Boot Repair Disk (ripara il boot Sector di vari sistemi operativi)
- Hiren’s boot cd (indispensabile live cd da usare in caso di crash o per accedere al proprio sistema qualora si abbia dimenticato la password)
- Mimikatz (per recuperare le password di Windows)
- Ophcrack (live cd che permette di recuperare le password di Windows)
- Pc Cmos Cleaner (per rimuovere la password del bios)
- UFO Wardriving (per trovare le password dei router wifi)
- Zip Password Unlocker (per trovare le password dei file .zip)
Altri Software:
___________________________________________
- Crypto Notepad (editor per creare files criptati)
- Crypto Pad (per criptare e decriptare documenti di testo)
- Hooker (per spiare facilmente le attività di un computer)
- Jpg FileBinder (per nascondere un file dentro un’immagine)
- Kali Linux (distro Linux per effettuare penetration test)
- Revealer Keylogger (semplice keylogger per spiare le attività di un computer)
- Sherlock (per trovare un utente su più social network)
- Spy Photographer (per scattare screenshot in modalità nascosta)